L'insensibile strato protettivo esterno dello zoccolo è separato dalla parte interna sensibile tramite una "linea bianca" che riveste l'interno della muraglia. Tale linea è chiaramente visibile sulla suola di uno zoccolo pulito e non ferrato. I chiodi che ferrano lo zoccolo devono essere inseriti solo di qua della linea, nella muraglia insensibile; ciò consente un basso margine di errore al maniscalco, il quale deve sempre sincerarsi della corretta funzionalità del fettone. E' meglio assicurre il ferro con il minor numero di chiodi: di solito ne bastano 4 esterni e 3 interni. Un chiodo inserito troppo vicino al tuello comprime, causando una lesione dolorosa, mentre uno che penetra la linea bianca "punge", provocando una zoppia immediata. In uno zoccolo ben ferrato la scorza esterna cresce di circa 6-10 mm al mese; è necessario, pertanto, rimuovere il ferro a intervalli regolari di 5 settimane al massimo, in modo da limarela crescita in eccesso, che è spesso causa di problemi d'inclinazione del piede verso l'interno o verso l'esterno.
venerdì 5 febbraio 2010
Ferrare un cavallo!
L'insensibile strato protettivo esterno dello zoccolo è separato dalla parte interna sensibile tramite una "linea bianca" che riveste l'interno della muraglia. Tale linea è chiaramente visibile sulla suola di uno zoccolo pulito e non ferrato. I chiodi che ferrano lo zoccolo devono essere inseriti solo di qua della linea, nella muraglia insensibile; ciò consente un basso margine di errore al maniscalco, il quale deve sempre sincerarsi della corretta funzionalità del fettone. E' meglio assicurre il ferro con il minor numero di chiodi: di solito ne bastano 4 esterni e 3 interni. Un chiodo inserito troppo vicino al tuello comprime, causando una lesione dolorosa, mentre uno che penetra la linea bianca "punge", provocando una zoppia immediata. In uno zoccolo ben ferrato la scorza esterna cresce di circa 6-10 mm al mese; è necessario, pertanto, rimuovere il ferro a intervalli regolari di 5 settimane al massimo, in modo da limarela crescita in eccesso, che è spesso causa di problemi d'inclinazione del piede verso l'interno o verso l'esterno.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento